![](http://www.questolibro.it/nsa/post-sito-cfg/C128-Cartridge-03_04_15.png)
Jani ha scritto un tutorial per costruire una cartuccia per Commodore 128, con tanto di schema tecnico e descrizioni.
Vai alla pagina del tutorial.
![](http://www.questolibro.it/nsa/post-sito-cfg/D64Editor-27_03_15.png)
D64 Editor è un software per Windows che permette di leggere i file di formato .d64, lavorarne la directory, muoverne e rinominarne i files.
E’ inoltre possibile esportare da .d64 a .prg e utilizzare diverse altre utili funzionalità.
Visita il sito ufficiale del D64 Editor.
![](http://www.questolibro.it/nsa/post-sito-cfg/The_SID_station-20_03_15.png)
The SID Station è una stazione radio online che trasmette musiche SID del Commodore 64 in live streaming (per iTunes/QuickTime, VLC, Windows media player e WinAmp) ed è possibile richiedere per dedicare le musiche ad amici tramite il sito.
Visita c64radio.com.
![](http://www.questolibro.it/nsa/post-sito-cfg/Rys_MKII_adapter-13_03_15.png)
Questo adattatore rende possibile l’utilizzo di dispositivi USB HID su Amiga quali mouse, joystick e joypad.
Sulla pagina del progetto è presente una lista dei device compatibili e la lista dei rivenditori.
![](http://www.questolibro.it/nsa/post-sito-cfg/Mastertronic_Chronicles-13_03_15.png)
Mastertronic Chronicles è un blog dedicato ai giochi Mastertronic per Commodore 64 dove vengono riportati tuttu i 209 titoli della famosa software house inglese e molto altro.
Visita il blog!
![](http://www.questolibro.it/nsa/post-sito-cfg/Better_WB_v.4-06_03_15.png)
BetterWB è un nuovo pacchetto Workbench tipo AIAB, Amikit, AmigaSYS, ClassicWB, eccetera. Lo scopo del progetto è quello di rendere disponibile un aggiornamento e miglioramento del Workbench 3.1 senza bisogno di hardware di espansione.
Scarica Better Workbench qui.
![](http://www.questolibro.it/nsa/post-sito-cfg/Amikit_realAmikit_v.8-06_03_15.png)
Nuove versioni di AmiKit e di Real Amikit sono disponibili per il download. In queste nuove versioni è stata migliorata l’interfaccia grafica MUI4 (Magic User Interface 4) ed è stato aggiunto il text-viewer EvenMore.
Vai alla pagina di AmiKit.
Vai alla pagina di Real AmiKit.
![](http://www.questolibro.it/nsa/post-sito-cfg/VChar64-20_02_15.png)
Ricardo Quesada ha realizzato un nuovo character editor per il Commodore 64, utilizzabile su Windows, Mac e Linux.
Per saperne di più visita il blog di Ricardo.
![](http://www.questolibro.it/nsa/post-sito-cfg/jakadapter-13_02_15.png)
Tramite il Jakadapter, è possibile collegare due Joystick (Atari-style) ad una porta USB. In questa nuova versione sono posibili configurazioni per il supporto di svariati modelli di joystick, joypad e paddle ed il firmware è aggiornabile tramite boot-loader.
Vai alla pagina del Jakadapter
![](http://www.questolibro.it/nsa/post-sito-cfg/VirtualC64-06_02_15.png)
Dirk Hoffmann ha rilasciato una nuova versione dell’emulatore VirtualC64 che permette di trasformare il proprio Mac in un Commodore 64.
Visita la pagine del progetto.